Ciao,
visto che la settimana appena passata, nel lavoro settimanale per mettere a terra il tuo miglior anno, è stata dedicata al focus mi è sembrato bello parlare della gestione del tempo. Argomento questo per me in quanto molto spesso l’organizzazione delle mie giornate l’ho lasciato guidare dalle urgenze immediate: perdendo quindi il focus sugli obiettivi importanti a lungo termine. La gestione del proprio tempo è quindi figlia su ciò che è importante per noi e su quali obiettivi vogliamo porre attenzione in un determinato lasso di tempo.
La tecnica del pomodoro, per un’idea potete vedere wikipedia qui, prevede i seguenti step:
- Creare un elenco delle attività da fare durante la giornata e metterle in ordine di importanza;
- Impostare un timer di 25 ed eseguire l’attività per tutta la durata del timer;
- fare una pausa di 5 minuti;
- Ripetere i punti 2 e 3 per 3/4 volte e prendersi una pausa di 15/30 minuti.
Devo ammettere che le prime volte che ho messo in pratica questa tecnica ho avuto delle difficoltà:
- avere un’idea di cosa è importante fare durante la giornata significa crearmi un’idea chiara di cosa voglio raggiungere con quell’attività;
- durante i 25 minuti dell’attività devo isolarmi dai disturbi della mia mente che non mi faceva mai completare l’attività nei tempi previsti.
Libri consigliati per una lettura potete trovarli qui e qui. Ne avete altri da consigliarmi?
Luca