Ciao,
in questo post voglio parlare dell’analisi transazionale. Di latere ne ho parlato nel post sul libro “Tu sei ok, io sono ok“.
L’analisi Transazionale si basa sui concetti che dentro di noi ci sono tre Io: l’Io Genitore, l’Io Adulto e l’Io Bambino. L’adulto è la parte razionale, il bambino è la parte emozionale e il genitore è lo stato di ciò che abbiamo ricevuto dai nostri genitori.
Perché la nostra psiche rimanga in equilibrio dobbiamo soddisfare questi tre tipi di fame:
- Fame di stimolo: tutti gli esseri umani vanno alla ricerca di stimoli e sensazioni;
- Fame di riconoscimento: ognuno di noi ha bisogno di sapere che esiste, che non è un fantasma in mezzo agli altri;
- Fame di struttura: come strutturare il tempo nelle ore di veglia.
Un ultima cosa che mi piace dell’analisi transazionale sono le posizioni esistenziali, ovvero come noi vediamo gli altri:
- o sono OK; tu sei OK: + + (posizione esistenziale sana, che induce ad un comportamento assertivo)
- Io sono OK; tu NON sei OK: + – (comportamento aggressivo)
- Io NON sono OK; tu sei OK: – + (comportamento passivo, servile, depressione)
- Io NON sono OK; tu NON sei OK: – – (futilità, cinismo)
Luca