Infinita diversità, infinite combinazioni

[Informazioni] – Mindset di successo

Ciao,

visto la serata di Next di lunedì scorso riguardante il mindset di successo sono andato a ripassare gli appunti presi nel passato su questo argomento e le mie esperienze in questi ultimi anni.

Fino a prima della pandemia del 2020 io rientravo nel mindset statico, detto in inglese Fixed Mindset. Ovvero un comportamento autosabotante in cui vediamo soltanto i nostri limiti e l’impossibilità di migliorare e imparare nuove competenze. Nel verbo imparare faccio rientrare gli errori: ora gli errori li vedo come eventi che mi permettono di capire cosa non ho fatto bene e quindi dover apprendere nuove competenze o nuovi comportamenti. Con questa mentalità non è prevista nemmeno la possibilità di chiedere aiuto per comprendere nuove cose.

Questo è stato il mio punto di svolta per passare al mindset di crescita, o Growt Mindset all’inglese. Ovvero: il primo passo è stato passare, in tutti gli ambiti della mia vita, del seguente processo di crescita: mettermi alla prova in un nuovo ambito della vita, verificare cosa è andato male e cosa è andato bene, correzzione di cosa è andato male, ripetizione di ciò che è andato bene.

I risultati non sono arrivati subito, in alcuni ambiti fanno ancora fatica ad arrivare, ma i primi successi hanno portato verso un aumento della stima verso me stesso ed ha un miglioramento dell’accettazione degli obiettivi mancati. L’accettazione mi permette di raggiungere più facilmente gli obiettivi che mi interessano in quanto mi permette di analizzare le modifiche da fare nel processo e invece cosa mantenere.

Che tipo di mentalità hai, mio caro lettore?

Luca