Ciao,
in questo articolo volevo scrivere di un argomento a cui tengo molto: i feedback. Ci tengo molto perché ho vissuto spesso i feedback come giudizi. Ma il giudizio è una descrizione della situazione incentrato a volte sulla persona, il feedback è una comunicazione per migliorare o rafforzare un comportamento.
Le caratteristiche che deve avere un feedback sono:
- non è un giudizio o valutazione della persona: deve essere focalizzato su un comportamento
- deve essere specifico, circostanziato
- deve essere diretto alla persona interessata;
- deve essere tempestivo, cioè te lo devo dire subito affinchè sia funzionale altrimenti sembra un rimprovero;
- è utile per la delega.
- deve essere sincero.
Il feedback può essere:
- COSTRUTTIVO: rafforzativo di un buon comportamento e deve essere usato come sprone per le altre persone.
- CORRETTIVO: per aiutare a migliorare un comportamento.
Importante anche è saper ricevere un feedback. Bisogna ricordarsi quindi che:
- non essere sulla difensiva (non prendere nulla sul personale)
- chiedere per chiarire mostrando interesse (metamodellare)
- accettare quello che l’altro porta come un fatto.